villa unifamiliare
manciano - gr
2008-2010
Il progetto del nuovo edificio si confronta con un lotto libero di consistenti dimensioni caratterizzato da una forte relazione con il paesaggio collinare circostante.
La volontà di stabilire un rapporto di integrazione con il contesto determina l’adozione di un impianto planimetrico aperto, a T rovesciata, nel quale trovano posto le differenti aree funzionali dell’abitazione.
La zona giorno trova localizzazione all’interno del corpo longitudinale il quale culmina in un portico affacciato sul paesaggio, cui fa da contraltare svolgendo allo stesso tempo ruolo di raccordo spaziale, un ulteriore portico posto in angolo all’unione tra la zona giorno e la zona notte.
Questa si situa all’interno del corpo trasversale, occupandone la porzione rivolta ad ovest , separata per mezzo di un portico a rientrare contenente l’ingresso, dalla zona affacciata verso est, speculare, la quale invece ospita l’autorimessa.
Il fabbricato si caratterizza spazialmente per la prevalenza delle linee orizzontali; le superfici murarie presentano rivestimento in pietra e risultano intervallate da ampie superfici finestrate con serramenti in legno.
La giacitura sul lotto ricerca il rapporto principale con l’orientamento nord-sud, determinando quindi una leggera rotazione rispetto la forma sostanzialmente rettangolare dell’area.
strutture: studio ing. moncecchi associati